Bollette%2C+sai+perch%C3%A9+non+riesci+a+diminuire+gli+importi%3F+E%26%238217%3B+una+sciocchezza+ma+nessuno+lo+fa
fcpineroloit
/983-bollette-sai-perche-non-riesci-a-diminuire-gli-importi-e-una-sciocchezza-ma-nessuno-lo-fa/amp/
Bollette%2C+sai+perch%C3%A9+non+riesci+a+diminuire+gli+importi%3F+E%26%238217%3B+una+sciocchezza+ma+nessuno+lo+fa
fcpineroloit
/983-bollette-sai-perche-non-riesci-a-diminuire-gli-importi-e-una-sciocchezza-ma-nessuno-lo-fa/amp/
Curiositá

Bollette, sai perché non riesci a diminuire gli importi? E’ una sciocchezza ma nessuno lo fa

Quando i costi che devi sostenere per le bollette si rivelano essere troppo alti, c’è solo una cosa da fare. E vedrai che la prossima volta il prezzo sarà molto più basso.

Le bollette possono rivelarsi inaspettatamente alte, a volte. Anche facendo attenzione, potresti trovare l’importo di questa o di quella utenza di casa (o dell’azienda, perché no) comunque non soddisfacente. Il problema è che forse tu pensi di fare attenzione, ma potrebbe non essere del tutto vero. Il fatto è che ci sono molti altri accorgimenti che puoi mettere in pratica per fare in modo da abbassare i costi delle bollette. Con il discorso che poi si intreccia alquanto facilmente anche con l’attenzione all’ambiente ed al risparmio energetico.

Bollette, sai perché non riesci a diminuire gli importi? E’ una sciocchezza ma nessuno lo fa (fcpinerolo.it)

In tanti ignorano un fenomeno insidioso chiamato “consumo fantasma”. Questo termine si riferisce alla continua dissipazione di energia da parte di elettrodomestici e dispositivi elettronici, anche quando sono apparentemente spenti. Tutto ciò può avere un impatto significativo sulle bollette elettriche, contribuendo a costi inutili ed all’aumento dell’impronta carbonica. Scoprire quali apparecchi contribuiscono a questo spreco energetico e come ridurlo può portare a risparmi considerevoli.

Cosa incide di più sulla bolletta della luce?

Molti dispositivi, che quotidianamente utilizziamo, continuano a prelevare energia anche quando non sono in uso. Tra i più comuni troviamo:

Cosa incide di più sulla bolletta della luce? (fcpinerolo.it)
  • Televisori e decoder: anche in modalità standby, questi apparecchi non smettono di consumare energia. La loro presenza in casa può generare un costo annuale non indifferente.
  • Caricabatterie: spesso lasciati inseriti nelle prese anche quando non sono in uso, i caricabatterie continuano a consumare energia. Questo avviene anche se non c’è alcun dispositivo collegato.
  • Modem e router wi-fi: questi dispositivi sono sempre operativi, fornendo connessione internet continua. È consigliabile scollegarli durante le ore notturne o quando si è assenti per lunghi periodi.
  • Elettrodomestici da cucina: oggetti come microonde, forni elettrici e macchine da caffè mantengono display o modalità standby attive, contribuendo al consumo energetico.
  • Computer e periferiche associate: anche se i computer e le loro periferiche come monitor, stampanti e altoparlanti sembrano spenti, possono continuare a prelevare energia se rimangono connessi.

Come abbassare i costi della bolletta?

Per ridurre il fenomeno del consumo fantasma, è utile adottare alcune pratiche quotidiane. Alcuni suggerimenti efficaci consistono in quanto segue:

Come abbassare i costi della bolletta? (fcpinerolo.it)
  • Prese multiple con interruttore: utilizzare ciabatte elettriche dotate di interruttore consente di spegnere facilmente più dispositivi contemporaneamente, riducendo il consumo energetico.
  • Scollegare i saricabatterie: stacca i caricabatterie dalle prese quando non sono in uso; questo semplice gesto può fare una grande differenza.
  • Spegnimento completo: evita di lasciare i dispositivi in modalità standby, in particolare televisori e decoder, se sai di non utilizzarli per periodi prolungati.
  • Monitoraggio dei consumi: investire in misuratori di energia ti aiuterà a capire quali dispositivi sono più energivori, permettendoti di prendere decisioni informate.
  • Smart plug: l’uso di prese intelligenti ti consente di gestire a distanza l’accensione e lo spegnimento dei dispositivi, rendendo il processo di risparmio energetico ancora più semplice e pratico.

I Vantaggi economici del risparmio energetico

Il consumo fantasma può rappresentare fino al 10% della bolletta elettrica annuale, a seconda dei dispositivi utilizzati e delle abitudini domestiche. Con un po’ di attenzione e cambiamenti nel modo di gestire i tuoi apparecchi elettronici, puoi risparmiare somme significative. Non solo il tuo portafoglio ne trarrà beneficio, ma anche l’ambiente, grazie alla riduzione dell’energia sprecata. E dal 2025 le bollette cambieranno del tutto.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Perché mettere una ciotola di sale in questa stanza della casa? Il risultato ti convincerà a usarla sempre

Perché mettere una ciotola di sale in una specifica stanza della casa? Il risultato ti…

3 mesi ago

E’ tra gli elettrodomestici più usati, ma di sicuro non conosci questo passaggio della manutenzione: è grave

Sbagli a trascurare la manutenzione di una componente indispensabile di un dispositivo altrettanto utile in…

3 mesi ago

Umidità in casa, un problema da non sottovalutare mai: trovato il metodo definitivo per eliminarla ed è a costo zero

Umidità in casa, un problema che non dovresti mai sottovalutare: trovato il metodo definitivo (e…

3 mesi ago

Raccolta differenziata, dal 1° gennaio cambiano le regole: dovrai gettare i rifiuti così

Raccolta differenziata: dall’Unione Europea arrivano novità per lo smaltimento dei rifiuti. A cosa fare attenzione…

3 mesi ago

Inizia il nuovo anno con tanti soldi: per attirarli a te, devi solo mettere questo in casa

Un nuovo anno è appena iniziato e tutti ci auguriamo fortuna e prosperità: basta tenerla…

3 mesi ago

LeBron James ha da poco compiuto 40 anni: i segreti svelati per mantenersi in forma

LeBron James ha da poco compiuto 40 anni, ma quali sono i segreti del fisico…

3 mesi ago