La+muffa+in+cucina+%C3%A8+davvero+pericolosa%2C+ma+puoi+eliminarla+in+poche+mosse%3A+come+agire+e+come+prevenirla
fcpineroloit
/96-la-muffa-in-cucina-e-davvero-pericolosa-ma-puoi-eliminarla-in-poche-mosse-come-agire-e-come-prevenirla/amp/
La+muffa+in+cucina+%C3%A8+davvero+pericolosa%2C+ma+puoi+eliminarla+in+poche+mosse%3A+come+agire+e+come+prevenirla
fcpineroloit
/96-la-muffa-in-cucina-e-davvero-pericolosa-ma-puoi-eliminarla-in-poche-mosse-come-agire-e-come-prevenirla/amp/
Curiositá

La muffa in cucina è davvero pericolosa, ma puoi eliminarla in poche mosse: come agire e come prevenirla

Sbarazzarsi della muffa è possibile, anche nei luoghi più ostinati come la cucina: dalla rimozione alla prevenzione.

Se dovessimo pensare a un luogo casalingo in cui la muffa tende a presentarsi con più frequenza, uno di questi sarebbe sicuramente la cucina. Ed è su questo luogo che ci vogliamo focalizzare, poiché insieme al bagno, si rivela la stanza in cui è più facile la formazione di umidità.

La muffa in cucina è davvero pericolosa, ma puoi eliminarla in poche mosse: come agire e come prevenirla – fcpinerolo.it

E se da una parte è impossibile utilizzare una cucina senza generare vapore acqueo, dall’altra, la muffa si rivela una conseguenza davvero pericolosa per la salute, nonché esteticamente sgradevole.

Detto ciò, è bene sapere come rimuoverla in maniera efficace e adottare soluzioni preventive che hanno come scopo quello di debellare per sempre il problema. Utopia? In realtà è possibile e talvolta possono bastare alcuni semplici pssaaggi.

Muffa in cucina? Nessun problema. Come rimuoverla e prevenirla

Prima di focalizzarci sul come, è bene capire il perché si forma la muffa in cucina. Pensandoci, non è così difficile: in questo luogo è presente un alto tasso di umidità, proprio come il bagno. Questo è dovuto al vapore acqueo che si forma con la cottura, al lavaggio dei piatti o al vapore che fuoriesce dalla lavastoviglie che ha finito il suo ciclo di lavaggio.

Muffa in cucina? Nessun problema. Come rimuoverla e prevenirla – fcpinerolo.it

Tutto questo può essere aggravato da eventuali perdite dalle tubature che formano ristagni d’acqua e i cosiddetti ponti termici, ossia le zone fredde che generano condensa. Situazioni, queste, inevitabili, ma che possono essere gestite in maniera efficace per evitare che l’umidità rimanga intrappolata in casa.

Il segreto? Sicuramente ridurre l’umidità. Per fare ciò, in primo luogo è necessario areare sempre l’ambiente per far fuoriuscire il vapore acqueo dopo le cotture, utilizzare la cappa e intercettare sin da subito eventuali ristagni d’acqua. Per quest’ultimo punto è dunque importante controllare periodicamente le tubature, così da agire subito in caso di eventuale perdita. E ancora, utilizzare deumidificatori e aeratori può rivelarsi davvero efficace.

Anche lo spray antimuffa è un’ottima tecnica preventiva, ma è bene non abusarne perché potrebbe rivelarsi tossico e danneggiare le tubature.

Ma se la muffa è già presente nella nostra cucina? Ovviamente bisogna rimuoverla, ma in maniera efficace per evitarne la riformazione. In molti utilizzano la candeggina, che sebbene efficace, non toglie il problema alla radice – nel senso vero del termine.

La muffa, infatti, essendo un fungo, contiene radici, e la candeggina rischia di rimuovere solo la parte superiore. Se si vuole optare per rimedi naturali, è allora preferibile una soluzione di 700 ml di acqua, 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, 2 di acqua ossigenata e 2 di sale.

Questa miscela va spruzzata e fatta agire per qualche minuto, per poi rimuovere la muffa con uno spazzolino o un panno non abrasivo: la spugna, infatti, rischia di distribuire le spore nell’aria e renderle soggette all’inalazione – da evitare assolutamente.
In molti utilizzano l’aceto bianco, sempre con lo stesso procedimento: anch’esso si rivela molto efficace. Infine, ma non meno importante, nelle zone umide sarebbe meglio optare per vernici traspiranti o ancor meglio antimuffa, per prevenire la ricomparsa.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Perché mettere una ciotola di sale in questa stanza della casa? Il risultato ti convincerà a usarla sempre

Perché mettere una ciotola di sale in una specifica stanza della casa? Il risultato ti…

3 mesi ago

E’ tra gli elettrodomestici più usati, ma di sicuro non conosci questo passaggio della manutenzione: è grave

Sbagli a trascurare la manutenzione di una componente indispensabile di un dispositivo altrettanto utile in…

3 mesi ago

Umidità in casa, un problema da non sottovalutare mai: trovato il metodo definitivo per eliminarla ed è a costo zero

Umidità in casa, un problema che non dovresti mai sottovalutare: trovato il metodo definitivo (e…

3 mesi ago

Raccolta differenziata, dal 1° gennaio cambiano le regole: dovrai gettare i rifiuti così

Raccolta differenziata: dall’Unione Europea arrivano novità per lo smaltimento dei rifiuti. A cosa fare attenzione…

3 mesi ago

Inizia il nuovo anno con tanti soldi: per attirarli a te, devi solo mettere questo in casa

Un nuovo anno è appena iniziato e tutti ci auguriamo fortuna e prosperità: basta tenerla…

3 mesi ago

LeBron James ha da poco compiuto 40 anni: i segreti svelati per mantenersi in forma

LeBron James ha da poco compiuto 40 anni, ma quali sono i segreti del fisico…

3 mesi ago