Un%26%238217%3Bantica+profezia+rivelerebbe+che+la+fine+del+mondo+%C3%A8+vicina%3A+potrebbe+succedere+tutto+in+questo+inverno
fcpineroloit
/430-unantica-profezia-rivelerebbe-che-la-fine-del-mondo-e-vicina-potrebbe-succedere-tutto-in-questo-inverno/amp/
Un%26%238217%3Bantica+profezia+rivelerebbe+che+la+fine+del+mondo+%C3%A8+vicina%3A+potrebbe+succedere+tutto+in+questo+inverno
fcpineroloit
/430-unantica-profezia-rivelerebbe-che-la-fine-del-mondo-e-vicina-potrebbe-succedere-tutto-in-questo-inverno/amp/
Curiositá

Un’antica profezia rivelerebbe che la fine del mondo è vicina: potrebbe succedere tutto in questo inverno

La profezia di Tafuri sembra prendere forma. Secondo il filosofo, un inverno come quello a cui ci stiamo per addentrarsi, potrebbe segnare la fine del mondo.

T.S. Eliot ci aveva avvertito: non serve un’esplosione per segnare la fine di tutto, basta un sussurro, un segno sottile che scivola nel nostro presente e ci lascia perplessi. Ma quali sono questi segni? Antiche profezie e interpretazioni del passato si intrecciano con gli eventi più inattesi, facendoci emergere domande che sembrano, ad oggi, senza risposta.

Un’antica profezia rivelerebbe che la fine del mondo è vicina: potrebbe succedere tutto in questo inverno – fcpinerolo.it

A volte, un luogo tranquillo e apparentemente immune ai grandi cambiamenti diventa il centro di misteriose predizioni. Ecco che accadimenti bizzarri e inattesi, mai considerati prima, possono risvegliare antichi moniti e inquietare anche i più scettici. Proprio come avviene con una profezia riscoperta in questi giorni, che ci costringe a chiederci: e se i segni fossero davvero davanti ai nostri occhi?

La fine del mondo è vicina, una profezia che si avvera?

“Salento di palme e mite Scirocco, Salento nevoso, ma mai dopo il Tocco. Due giorni di neve, due lampi nel cielo, il Mondo finisce lo so non lo anelo.” Queste parole, enigmatiche e affascinanti, provengono dal diario di Matteo Tafuri, il filosofo e alchimista cinquecentesco che legò il destino del mondo a un evento apparentemente improbabile: la neve sulle coste salentine per due giorni consecutivi.

In una terra conosciuta per il sole caldo e i venti miti, il pensiero di fiocchi bianchi che ricoprono spiagge e uliveti appare quasi una favola. Ma quando i fiocchi hanno iniziato a cadere davvero, anche i più razionali hanno cominciato a scrutare il cielo con apprensione.

La fine del mondo è vicina, una profezia che si avvera? – fcpinerolo.it

Negli ultimi inverni, il Salento ha visto temperature insolitamente rigide e un clima capriccioso che ha portato la neve a imbiancare paesaggi solitamente baciati dal sole. Gli abitanti, tra stupore e inquietudine, hanno riportato alla luce questa antica profezia, accostando il fenomeno meteorologico alle vecchie parole del buon Tafuri.

E se non fosse solo una casualità climatica? E se davvero quei ‘due giorni di neve’ e i ‘lampi nel cielo’ fossero segni di un destino già scritto? Con l’inverno alle porte, il mistero si fa più fitto, e le antiche paure tornano a bussare. Tafuri aveva intuito qualcosa o è tutto frutto di una suggestione collettiva?

In effetti questo fenomeno di neve per due giorni consecutivi nella terra considerata più calda d’Italia è avvenuta già nell’ormai lontano 2017, quando causò danni ai raccolti e forti disagi. In quel contesto la terra non si fermò, ma basta pensare che le previsioni prevedono questo fenomeno per questo inverno per capire che qualcosa di vero, alla fine, potrebbe esserci.

Le condizioni climatiche stanno cambiando e, se la neve inizi palesarsi con una certa frequenza in zone prettamente calde, forse è l’ennesimo campanello d’allarme. L’atmosfera climatica sta prendendo una brutta piega, indipendentemente dalla fine o meno del mondo.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Perché mettere una ciotola di sale in questa stanza della casa? Il risultato ti convincerà a usarla sempre

Perché mettere una ciotola di sale in una specifica stanza della casa? Il risultato ti…

3 mesi ago

E’ tra gli elettrodomestici più usati, ma di sicuro non conosci questo passaggio della manutenzione: è grave

Sbagli a trascurare la manutenzione di una componente indispensabile di un dispositivo altrettanto utile in…

3 mesi ago

Umidità in casa, un problema da non sottovalutare mai: trovato il metodo definitivo per eliminarla ed è a costo zero

Umidità in casa, un problema che non dovresti mai sottovalutare: trovato il metodo definitivo (e…

3 mesi ago

Raccolta differenziata, dal 1° gennaio cambiano le regole: dovrai gettare i rifiuti così

Raccolta differenziata: dall’Unione Europea arrivano novità per lo smaltimento dei rifiuti. A cosa fare attenzione…

3 mesi ago

Inizia il nuovo anno con tanti soldi: per attirarli a te, devi solo mettere questo in casa

Un nuovo anno è appena iniziato e tutti ci auguriamo fortuna e prosperità: basta tenerla…

3 mesi ago

LeBron James ha da poco compiuto 40 anni: i segreti svelati per mantenersi in forma

LeBron James ha da poco compiuto 40 anni, ma quali sono i segreti del fisico…

3 mesi ago