Sei sicuro di sapere dove si buttano le decorazioni di Natale fatte di polistirolo? Ecco la guida pratica per non rischiare di sbagliare.
Anche quest’anno molte persone hanno già cominciato a decorare casa con gli addobbi natalizi. Dal classico albero ai festoni e alle ghirlande, fino ad arrivare a gadget e lucine di ogni tipo… ormai si comincia sempre prima!
Rendere la propria abitazione più accogliente in previsione delle feste ci fa sentire infatti di buon umore e ci fa anche tornare un po’ bambini, quando ancora credevamo nella magia del Natale.
Ma attenzione perché anche in questo particolare periodo dell’anno bisogna stare attenti a non commettere errori. In particolare, occhio a dove butti le decorazioni di polistirolo o rischi di prendere una multa. Anche se è Natale, la raccolta differenziata non va in vacanza!
Finalmente è tempo di addobbare casa per Natale! Ma attenzione perché anche le decorazioni natalizie sono fatte con materiali diversi. Principalmente di plastica o di vetro. Ci sono poi anche degli addobbi di stoffa o, meglio ancora, realizzati con materiali naturali come il legno e il sughero. Insomma, ce n’è per tutti i gusti! Ovviamente nel caso in cui si rompano devono essere smaltite correttamente seguendo le tradizionali regole della raccolta differenziata.
A tal proposito, sono soprattutto le decorazioni fatte con il polistirolo a generare più dubbi. Prima però di vedere dove si buttano, facciamo un passo indietro. Il polistirolo, in generale, si getta nel secchio della plastica. Nel caso in cui si tratti di polistirolo per uso alimentare, bisogna prima procedere al lavaggio per eliminare ogni residuo di cibo. Anche gli imballaggi usati per proteggere elettrodomestici ed altri prodotti fragili si buttano nella plastica. Tuttavia, in alcune città è richiesto lo smaltimento con l’indifferenziato.
Qual è quindi la sorte delle decorazioni natalizie? Ebbene, anche in questo caso la scelta è fra il secchio della plastica e quello dell’indifferenziato. Tutto dipende dalle norme previste in ciascuna città. Per non correre il rischio di sbagliare ed andare incontro anche a pesanti multe, è buona norma informarsi in anticipo consultando il sito Internet del proprio Comune di residenza oppure chiamando la discarica di riferimento.
In ogni caso, assicurati sempre che il polistirolo sia ben pulito prima di smaltirlo per non compromettere la raccolta differenziata dei rifiuti.
Perché mettere una ciotola di sale in una specifica stanza della casa? Il risultato ti…
Sbagli a trascurare la manutenzione di una componente indispensabile di un dispositivo altrettanto utile in…
Umidità in casa, un problema che non dovresti mai sottovalutare: trovato il metodo definitivo (e…
Raccolta differenziata: dall’Unione Europea arrivano novità per lo smaltimento dei rifiuti. A cosa fare attenzione…
Un nuovo anno è appena iniziato e tutti ci auguriamo fortuna e prosperità: basta tenerla…
LeBron James ha da poco compiuto 40 anni, ma quali sono i segreti del fisico…