Michael Schumacher sempre al centro della scena dopo la rivelazione di un familiare: una notizia commovente per tutti i suoi fan
Il campione tedesco starebbe compiendo degli importanti passi avanti per quanto riguarda la sua riabilitazione e questo non può che rendere tutti contenti. C’è poi un particolare che in pochi conoscevano.
Â
Chi l’ha visto correre sa benissimo che in lui c’era un talento diverso dalla norma. Michael Schumacher ha saputo incarnare la perfezione del pilota moderno, quello che già doveva fare i conti con lo sviluppo tecnologico che ci ritroviamo anche oggi in Formula 1, ma che manteneva le radici del sano Motorsport di una volta. Guida pulita e grande aggressività , forza totale in qualifica e precisione inscalfibile in gara. Una completezza che lo ha portato a dominare la scena per ben 7 volte, con 5 titoli consecutivi con la Ferrari, il più vincente di sempre. Con la Rossa è entrato nella leggenda, andando a prendersi i giusti onori per una carriera straordinaria.
Dopo il ritiro ha sentito il richiamo della monoposto e si è regalato una breve appendice con la Mercedes, contribuendo anche lì alla crescista significativa del team. Dopo di lui, infatti, Hamilton ha aperto un ciclo di vittorie da record e ha potuto eguagliarlo anche per numero di campionati in bacheca.
Chi avrebbe voluto emulare le gesta del padre è il figlio Mick, transitato nella Ferrari Driver Academy e poi finito in Mercedes. Toto Wolff gli ha concesso un ruolo di terzo pilota e lo ha “parcheggiato” nel WEC con l’Alpine, nella speranza che possa maturare positive esperienze. Molte avevano sperato di rivederlo in F1, dopo le due annate non positive con la Haas, a bordo di una Sauber o proprio dell’Alpine. Le scelte delle due scuderie sono state però differenti, visto che hanno virato su Bortoleto e Doohan, facendo svanire il sogno del figlio d’arte.
Â
In un’intervista per il libro “Inside Mercedes F1” di Matt Whyman, Mick Schumacher ha voluto svelare dei particolari sulla Formula 1 e sul rapporto con il padre.
“Ero un bambino irrequieto: tutto ciò che faceva lui, lo facevo anch’io“. Poi aggiunge un aneddoto sui consigli ricevuti: “Una volta in una gara con i kart guadagnai molto tempo con una frenata ritardata e glielo raccontai. Lui mi rispose che avrei dovuto frenare così a tutte le curve“. Mick se l’è dovuta cavare da solo una volta arrivato nelle categorie Formula, visto che il padre aveva già subito l’incidente di Meribel. I suoi consigli sono rimasti però utilissimi per il secondo genito e lo stanno aiutando tutt’ora nella sua carriera, nella speranza che il Circus possa dargli un’altra chance.
PerchĂ© mettere una ciotola di sale in una specifica stanza della casa? Il risultato ti…
Sbagli a trascurare la manutenzione di una componente indispensabile di un dispositivo altrettanto utile in…
UmiditĂ in casa, un problema che non dovresti mai sottovalutare: trovato il metodo definitivo (e…
Raccolta differenziata: dall’Unione Europea arrivano novitĂ per lo smaltimento dei rifiuti. A cosa fare attenzione…
Un nuovo anno è appena iniziato e tutti ci auguriamo fortuna e prosperitĂ : basta tenerla…
LeBron James ha da poco compiuto 40 anni, ma quali sono i segreti del fisico…