Hai mai pensato di adoperare un palloncino per la pulizia dei tuoi rubinetti? Il trucco che ti svolta l’esistenza, e che nessuno ti ha mai svelato
Pulire i nostri ambienti domestici, per quanto possa sembrare un’operazione incredibilmente lunga e noiosa, può divenire, in realtà, un passatempo a dir poco stimolante. D’altro canto, la stragrande maggioranza di noi non ha minimamente idea delle tecniche che esistono per far brillare di pulito la casa.
In un precedente articolo, a questo proposito, ti avevamo suggerito quali fossero gli stratagemmi migliori per avere un bagno pulito a specchio.
Quest’oggi faremo la stessa identica cosa, ma concentrandoci solo su una parte dello stesso: il rubinetto. La tecnica per igienizzarlo a dovere, e che vale anche per il rubinetto della tua cucina, o magari della lavanderia, è più semplice a farsi che a dirsi. Cosa ti occorre? Aceto di vino bianco e un palloncino.
Ti sembrerà assurdo, ma il palloncino a cui stiamo facendo riferimento è proprio quello che, solitamente, impieghi quando c’è una festa di compleanno o una ricorrenza da celebrare.
In questo caso, però, non dovrai prenderti la briga di gonfiarlo, bensì dovrai lasciarlo così com’è, proprio come se lo avessi appena estratto dalla confezione. L’altro prodotto che non deve mancare, per una pulizia profonda del rubinetto, è invece l’aceto di vino bianco.
Combinare questi due prodotti in applicazione al rubinetto del lavandino, o del bidet, ti assicurerà un risultato a dir poco eccellente. Proseguendo nella lettura, nella fattispecie, scoprirai come questo stratagemma debba essere impiegato per avere risultati.
Il vero nemico di qualunque lavandino, così come di qualunque superficie che sia perennemente a contatto con l’acqua, è il calcare. Grazie alla tecnica che stiamo per spiegarti, ciò nonostante, esso diverrà soltanto un brutto ricordo.
Come applicarla? Riempi il palloncino con dell’aceto di vino bianco, fissando l’apertura proprio in corrispondenza della bocca del rubinetto. Esercita una leggera pressione sul palloncino riempito di aceto, in maniera tale che il prodotto possa distribuirsi sulla superficie da pulire.
Attendi circa mezz’ora, dando al prodotto il tempo di agire e di sciogliere tutto il calcare accumulato. Una volta trascorso questo lasso di tempo, rimuovi il palloncino dall’imboccatura del rubinetto, godendoti il risultato che si parerà davanti ai tuoi occhi.
Una volta eliminato il palloncino, scoprirai con tuo grande stupore che sarà scomparsa ogni traccia di calcare. Questo perché l’acido acetico, naturalmente contenuto nell’aceto di vino bianco, è un potente anticalcare, capace di eliminarne persino i residui più resistenti. È questa una delle ragioni per cui l’aceto, quando si tratta di pulizie, è sempre uno dei nostri alleati migliori.
Perché mettere una ciotola di sale in una specifica stanza della casa? Il risultato ti…
Sbagli a trascurare la manutenzione di una componente indispensabile di un dispositivo altrettanto utile in…
Umidità in casa, un problema che non dovresti mai sottovalutare: trovato il metodo definitivo (e…
Raccolta differenziata: dall’Unione Europea arrivano novità per lo smaltimento dei rifiuti. A cosa fare attenzione…
Un nuovo anno è appena iniziato e tutti ci auguriamo fortuna e prosperità: basta tenerla…
LeBron James ha da poco compiuto 40 anni, ma quali sono i segreti del fisico…