Anche+a+Natale+ci+sono+dei+riti+per+sperare+in+un+buon+anno%3A+non+perderteli%2C+tu+quale+proverai%3F
fcpineroloit
/1091-anche-a-natale-ci-sono-dei-riti-per-sperare-in-un-buon-anno-non-perderteli-tu-quale-proverai/amp/
Anche+a+Natale+ci+sono+dei+riti+per+sperare+in+un+buon+anno%3A+non+perderteli%2C+tu+quale+proverai%3F
fcpineroloit
/1091-anche-a-natale-ci-sono-dei-riti-per-sperare-in-un-buon-anno-non-perderteli-tu-quale-proverai/amp/
Curiositá

Anche a Natale ci sono dei riti per sperare in un buon anno: non perderteli, tu quale proverai?

Anche a Natale esistono diversi riti scaramantici per attirare fortuna e serenità e per sperare in un anno nuovo pieno di soddisfazioni.

Il Natale è la festa per eccellenza, la più sentita, quella più affascinante. La preparazione del Natale richiede grande impegno, tra regali da acquistare, cene e pranzi da preparare per tutta la famiglia, messaggi di auguri, decorazioni di casa e ovviamente riti e superstizioni. La festa più attesa dell’anno, unisce tradizioni pagane a tradizioni religiose, passando per il folklore dei popoli e dei paesi. Tutto ciò si fonde alle superstizioni di Natale, per attirare fortuna e serenità.

Casa decorata per Natale (fcpinerolonews.it)

Non parliamo di tradizioni, nel senso stretto del termine, più che altro di gesti propiziatori, di buon auspicio, per trascorrere le festività natalizie in armonia e per iniziare il nuovo anno nel migliore dei modi. E allora, è curioso conoscere alcuni riti scaramantici che accompagnano da sempre il Natale, e che è divertente, per chi ci crede, metterli in pratica in questi giorni.

Tra tradizioni e superstizioni: i riti scaramantici da rispettare a Natale e per avere un buon anno nuovo

Certe superstizioni hanno iniziato a prendere forma con l’avvento del Cristianesimo, ma anche durante l’era pagana, nello stesso periodo e per altre motivazioni, esistevano dei riti speciali per attirare le energie positive. Naturalmente, la religione ha amplificato il significato di certi riti, associandoli all’influsso divino, in lotta contro il demonio, le streghe e tutte le creature malvagie.

In Austria, ad esempio, paese che vanta una lunghissima tradizione contadina, si dice che, la notte di Natale, all’1:00 del mattino, bisogna stare in silenzio per qualche minuto, per ascoltare i versi degli animali nelle stalle. Gli animali diventano irrequieti e si agitano in attesa della nascita del Redentore. Oppure, se il contadino poggia l’orecchio alla botte del mosto e lo sente fischiare, significa che otterrà una buona annata per la frutta.

Scambio di doni per Natale (fcpinerolonews.it)

E ancora, un’altro rituale prevede di lasciare, qualche giorno prima di Natale, dodici mucchietti di sale, rappresentanti i dodici mesi del nuovo anno. I mucchietti che nella notte di Natale diventano umidi, saranno i mesi interessati da maltempo. Oppure, altro rito è quello del taglio della mela di spalle. Si prende una mela e la si taglia a metà, con le braccia dietro la schiena, senza vedere. Se il coltello colpisce uno dei semi, allora è brutto segno e durante l’anno nuovo accadrà un incidente sul lavoro.

Riturali scaramantici nella notte di Natale: che cosa fare per attirare fortuna e serenità

Superstizioni della Vigilia di Natale, prevedono di scuotere la tovaglia accanto agli alberi da frutto, in modo tale che le briciole di pane forniscano nutrimento, sperando nella crescita abbondante di frutta con l’anno nuovo. E ancora, i mozziconi delle candele usate durante il cenone devono essere conservati a protezione dai fulmini. Oppure tenere un ceppo di legno bruciato sulla soglia di casa proteggerebbe l’abitazione da incendi.

Il ceppo natalizio attira anche fortuna, protegge gli animali domestici e rende fecondi gli uomini. Per coloro che credono e praticano rituali contro il malocchio, la notte di Natale è il momento giusto per insegnare ai familiari i segreti di guarigione contro il malocchio e la sfortuna. Inoltre, durante il cenone, è bene tenere un piatto a tavola, contenente cibo, per i cari che non ci sono più, perché fino all’Epifania i defunti vengono a farci visita e ad aiutarci.

Amici festeggiano il Natale (fcpinerolonews.it)

Chi è in cerca dell’amore, la notte di Natale, per coricarsi, deve camminare all’indietro, dalla porta della camera fino al letto. Per attirare pace e armonia, si deve conservare un’arancia decorata con chiodi di garofano per tutte le feste, per poi bruciarla il giorno dell’Epifania. Il suo profumo infonderà pace interiore. In Provenza, invece, il 4 dicembre si seminano chicchi di grano e lenticchie, in un piatto di muschio.

Si annaffia fino a Natale per avere un buon raccolto nell’anno nuovo, mentre in Catalogna si brucia il tronchetto di legno (chiamato Caga Tio) decorato e conservato fino a Natale. Infine, in Ucraina, si è soliti mettere un finto ragno o una finta ragnatela tra le decorazioni dell’albero di Natale. Il primo che lo trova avrà grande fortuna. Agrifoglio, lo vediamo ovunque a Natale: il suo vero significato.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Perché mettere una ciotola di sale in questa stanza della casa? Il risultato ti convincerà a usarla sempre

Perché mettere una ciotola di sale in una specifica stanza della casa? Il risultato ti…

3 mesi ago

E’ tra gli elettrodomestici più usati, ma di sicuro non conosci questo passaggio della manutenzione: è grave

Sbagli a trascurare la manutenzione di una componente indispensabile di un dispositivo altrettanto utile in…

3 mesi ago

Umidità in casa, un problema da non sottovalutare mai: trovato il metodo definitivo per eliminarla ed è a costo zero

Umidità in casa, un problema che non dovresti mai sottovalutare: trovato il metodo definitivo (e…

3 mesi ago

Raccolta differenziata, dal 1° gennaio cambiano le regole: dovrai gettare i rifiuti così

Raccolta differenziata: dall’Unione Europea arrivano novità per lo smaltimento dei rifiuti. A cosa fare attenzione…

3 mesi ago

Inizia il nuovo anno con tanti soldi: per attirarli a te, devi solo mettere questo in casa

Un nuovo anno è appena iniziato e tutti ci auguriamo fortuna e prosperità: basta tenerla…

3 mesi ago

LeBron James ha da poco compiuto 40 anni: i segreti svelati per mantenersi in forma

LeBron James ha da poco compiuto 40 anni, ma quali sono i segreti del fisico…

3 mesi ago