Preparati ad accogliere gli ospiti per Natale, dedicando tutto il tempo necessario alla pulizia: le nonne ci svelano come pulire alla perfezione gli arredi
Una casa che voglia dirsi natalizia non può prescindere dalla presenza di arredi che contribuiscano a trasmettere l’atmosfera del periodo più magico dell’anno.
E quindi campo libero ad albero di Natale, presepe, ma soprattutto a ghirlande, elfi decorativi e luci di Natale. Anche se queste ultime, come ti avevamo giĂ spiegato in un articolo, possono arrivare a impattare parecchio sui costi in bolletta.
Per far sì che la tua casa sia al massimo della forma, per quando arriveranno gli ospiti, un altro suggerimento che ti diamo è quello di non trascurare la pulizia di tutte le sue parti. Persino di quegli arredi di cui, fin troppo spesso, finisci per dimenticarti.
Siamo abituati a sanificare piano cucina, superficie della tavola da pranzo, infissi e persino le mensole piĂą alte. Ma quanti di noi prestano la dovuta attenzione a un elemento come il lampadario?
Chi lo possiede in casa sa perfettamente quanto quest’ultimo possa fungere da complemento d’arredo catalizzatore di attenzione. Un lampadario posto al centro della sala, magari pendente, la riempie visivamente e contribuisce a rendere ancora più curata la tua casa.
Il timore che potrebbe assalirti, senza ombra di dubbio, è quello di esser costretto a smontare il lampadario per riuscire a pulirlo al meglio. In realtà , le nonne conoscevano un trucco segreto che non prevedeva la rimozione dell’arredo. Cosa adoperavano? Un semplice panno in microfibra (o piumino) e dell’aceto.
Per evitarti l’incombenza di dover comperare prodotti inutili al supermercato, uno dei rimedi più efficaci per la pulizia del lampadario è proprio l’aceto: capace di eliminare macchie, aloni, e anche di disinfettare e restituire lucentezza al lampadario.
Per impiegarlo al meglio, non devi far altro che diluirlo con dell’acqua. Imbevi all’interno della soluzione il panno che ti sei procurato e passalo sulle superfici da pulire, con delicatezza. Se serve, adopera un altro panno in microfibra per asciugare.
Così facendo avrai risolto un duplice problema: il dover acquistare degli sgrassanti specifici per il lampadario, e anche l’incombenza di doverlo smontare e poi rimontare per pulirlo.
Come già chiarito, le proprietà sgrassanti e disinfettanti dell’aceto lo rendono un valido alleato per le pulizie. L’altro grande beneficio che possiede l’aceto, e che, di questi tempi, non è affatto da trascurare, è di essere estremamente economico, oltre che versatile. Potrai farne scorta sia per scopi culinari che di altro genere, senza dover temere prezzi esorbitanti.
PerchĂ© mettere una ciotola di sale in una specifica stanza della casa? Il risultato ti…
Sbagli a trascurare la manutenzione di una componente indispensabile di un dispositivo altrettanto utile in…
UmiditĂ in casa, un problema che non dovresti mai sottovalutare: trovato il metodo definitivo (e…
Raccolta differenziata: dall’Unione Europea arrivano novitĂ per lo smaltimento dei rifiuti. A cosa fare attenzione…
Un nuovo anno è appena iniziato e tutti ci auguriamo fortuna e prosperitĂ : basta tenerla…
LeBron James ha da poco compiuto 40 anni, ma quali sono i segreti del fisico…